|  
            Di 
            Neal ormai abbiamo detto quasi tutto, i nostri lettori più 
            attenti lo dovrebbero già conoscere abbastanza bene, per cui 
            molti sapranno che questo non è il primo dvd del nostro personaggio, 
            già era uscito l’ottimo Testimony Live di cui questo 
            nuovo titolo vuole essere un valido compendio. Neal è sempre 
            stato molto prolifico in studio, infatti avremo molto presto anche 
            il suo nuovo album (che abbiamo ascoltato in anteprima), ma credo 
            di poter dire, senza paura di essere smentito, che la dimensione migliore 
            per incontre Neal sia quella live, sensazione che avevo avuto fin 
            dai tempi in cui il nostro militava nei patinati Spock’s Beard, 
            confermata in seguito anche dalle esibizioni col supergruppo Transatlantic.
 Per il tour immortalato in questo dvd al fianco di Neal non c’erano 
            i soliti Mike Portnoy e Randy George, ma dei musicisti olandesi che 
            ruotavano intorno alla possente figura del drummer Collin Leijenaar, 
            che si è preoccupato di dar vita ad una band all’altezza 
            delle composizioni visionarie del nostro. Ne esce un concerto sentito 
            e ricco, venuto così bene che Morse non ha esitato a immortalarlo 
            in un doppio dvd che farà la gioia di tutti i suoi fans.
 
 Il primo dvd contiene il concerto tenuto il 26 maggio del 2007 in 
            olanda a Zoetermeer e in scaletta troviamo due lunghi medley, il primo 
            tratto dall’album “Question Mark” (quello senza 
            titolo, col punto interrogativo) e il secondo tratto da Testimony, 
            poi ci sono altri sei brani. Nel secondo dvd troviamoil documentario 
            del tour, la versione acustica di “Bridge Across Forever” 
            con Neal seduto ad un pianoforte e un concerto del 2006 tenuto a Berlino 
            in Germania, che è quello proposto anche nel recente “Question 
            Mark Live” dello scorso anno, anche in quest’occasione 
            il nostro era in compagnia di alcuni musicisti olandesi, con qualche 
            piccola differenza. Quindi la scaletta nel complesso non è 
            male, anche se forse poteva esserci qualche extra in più.
 
 Neal è abile sia con le tastiere che con la chitarra e i musicisti 
            che si è scelto dimostrano di amare la possibilità di 
            jammare, molto presente è sempre il drumming potente di Collin, 
            che non fa rimpiangere Portnoy, ovviamente i fans dei Dream Theater 
            non la penseranno come me, ma non fa niente. Come sapete, Neal ha 
            iniziato la carriera solista per seguire la sua vocazione cristiana, 
            ma a parte i testi nei dvd on si parla di temi religiosi, quindi largo 
            spazio è stato dato alla musica e Morse è bravo a tirare 
            fuori il meglio di se e della sua produzione. Ultimamente il nostro 
            sembra si stia adagiando su uno stile sempre più riconoscibile, 
            ma dal vivo la sua musica ha sempre un gran tiro eppoi Neal ha anche 
            un buon senso dello spettacolo e l’intrattenimento è 
            assicurato.
 
 Molti vedono la fede come un limite, Neal invece è la dimostrazione 
            che la fede è il miglior mezzo per esprimersi in pienezza e 
            questo dvd ne è la testimonianza più sincera e diretta. 
            A me Neal e la sua musica continuano a piacere parecchio e lo ascolto 
            sempre molto volentieri, il resto ha davvero poca importanza. GB
 
 Altre recensioni: It's Not Too Late; 
            Testimony; Testimony 
            Live; One; 
            ?; Cover to 
            Cover;
 Sola Scriptura; 
            ? Live; 
            Lifeline; 
            So Many Roads; 
            Testimony 2 Live; Momentum
 
 Interviste: 2003; 2005
 
 Sito Web
 
 Artisti correlati: Spock's Beard; Transatlantic
 |