|  
            Quando penso a questo supergruppo fondato da Andy Tillison (Parallel 
            Or 90 Degrees) mi sembra quasi strano vedere quanta strada hanno fatto: 
            tre splendidi album all’insegna di un prog settantiano di ottima 
            fattura, un live semi ufficiale e oggi questo splendido dvd, davvero 
            niente male per un supergruppo, che sembrava uno dei tanti progetti 
            messi in piedi da questi artisti perennemente alla ricerca di sbocchi 
            creativi. Poi c’è da segnalare ancora la presenza dell’artwork 
            del bravissimo Ed Unitsky, che ha iniziato a farsi conoscere nello 
            stesso periodo. Allo stesso tempo mi spiace un po’ che Tillison 
            non abbia raccolto lo stesso consenso col suo gruppo principale, che 
            secondo me ha dato vita a pagine importanti di prog moderno, ma alla 
            fine lui ha chiamato a se nel nuovo progetto quasi tutti i sui compagni 
            di ventura, a partire dal raffinato Guy Manning.
 Dalle note che aprono il dvd sembra che l’esibizione filmata 
            sia un fuori programma organizzato da un gruppo di fans in un piccolo 
            club inglese che hanno voluto proprio che venisse realizzato il dvd 
            in questione, quindi è vero che nella patria del prog non si 
            è spento l’interesse per questa musica! Come molti di 
            voi sapranno non c’è più Roine Stolt, sostituito 
            dal grintoso Krister Jonsson, che aumenta il lato rock del gruppo, 
            scelta su cui lo stesso Tillison ha puntato molto, volendo dare alla 
            band una dimensione più concreta e adatta allo stage. E il 
            gruppo c’è eccome e si sente e quello che si ascolta 
            è miele per le orecchie. Certo ci sono molti detrattori autorevoli 
            del prog vintage di formazioni come questi Tangent, ma chi ama questa 
            musica non può non riconoscere che è animata dalle migliori 
            intenzioni, da un amore sincero e vitale, capace di perpetrare con 
            grande dignità una splendida tradizione musicale.
 
 La formazione oltre ai già citati Tillison, Manning e Jonsson 
            comprende Jonas Reingold, Jaime Salazar, Theo Travis e Sam Baine, 
            in pratica la stessa line-up che ha inciso A Place In The Queue. Ne 
            esce un combo di musicisti che suonano con passione, non certo dei 
            freddi session men interessati solo a far cassa. La scaletta prevede 
            estratti da tutti e tre gli albums con varie chicche, in primis si 
            può trovare un’edizione limitata con doppio cd, che contiene 
            l’intera esibizione con alcuni brani in più. Il dvd invece 
            propone come bonus delle prove e un curioso filmato dell’81 
            che mostra Tillison in erba alle prese con un’opera rock.
 
 Buona anche la regia, curata in primis proprio dai fans, ma anche 
            di buona qualità tecnica. Se un appunto va fatto, allora bisogna 
            dire che la voce di Andy non è sempre al massimo, certo questo 
            gruppo con un grande frontman potrebbe conquistare una maggiore attenzione, 
            ma intanto è comunque riuscito a conquistare i nostri cuori. 
            Going Off On One è un dvd da amare. GB
 
 Altre recensioni: The 
            Music That Died Alone; The World That We 
            Drive Trough; Pyramids & Stars
 A Place in the Queue; 
            Not As Good As The Book; 
            Comm; Le 
            Sacre du Travail
 
 Intervista: 2003
 
 Live Reportage
 
 Sito Web
 
 Artisti collegati: Parallel Or 90 Degrees; Flower Kings
 |