| Torna 
            Liv Kristine, la conturbante moglie di Alex Krull degli Atrocity, 
            nonché cantante dei Theater of Tragedy, con il suo progetto 
            Leaves’ Eyes. Per chi non l’avesse ancora incontrata voglio 
            ricordare che Liv propone un ottimo gothic metal con cantato femminile, 
            un genere ancora in ascesa e che non ha di certo esaurito la vena 
            creativa.
 Elegy è un singolo estratto dal prossimo album, ma sarebbe 
            ingiusto definire questa uscita un semplice singolo, perché 
            troviamo ben tre traccie inedite, una demo version e una versione 
            alternata della stessa Elegy, per cui è un piatto abbastanza 
            ricco.
 
 Partendo proprio dal pezzo trainante devo dire che la carica passionale 
            di Kristine non ha perso smalto, anzi, da un punto di vista musicale 
            i nuovi brani non si discostano molto da quelli dell’album d’esordio, 
            il metal miscelato con il gothic e con la voce angelica di Kristine 
            da un risultato veramente piacevole. “Senses Capture” 
            è più maestosa con un bel lavoro di tastiere, meno commerciale, 
            ma anche più interessante ed evocativa. “Winter’s 
            Poem” è una ballata epica con delle buone accelerazioni, 
            davvero un bel pezzo. “Solemn Sea” parte delicata per 
            poi trasformarsi in un metal serrato di buon impatto con controcantato 
            maschile growl, una canzone che deve piacere molto dal vivo. “Mot 
            Fjerne Land” è l’ultima inedita, anche questa piuttosto 
            sperimentale ed epica, un ritmo tribale con dei cori bellicosi fa 
            da contrasto ad un ritornello malinconico e suggestivo di Liv, peccato 
            solo che sia un po’ breve e che non venga approfondito, ma spero 
            che in futuro sentiremo altri brani in questa ottima direzione.
 
 Questo antipasto mi ha messo un grande appetito perché mi sembra 
            che se il sound non è cambiato molto, il songwriting però 
            è molto maturato e si è fatto più deciso e interessante. 
            GB
 
 Altre recensioni: Lovelorn; Vinland 
            Saga
 
 Intervista
 |