| Abbiamo 
            recensito con gioia il precedente La Isla De Los Muertos di questa 
            gustosa band cilena. Con Ciudad De Papel la band giunge al suo quarto 
            lavoro. Il discorso sonoro prosegue con maturità, il concept 
            album passato è servito molto alla formazione artistica di 
            questo sestetto, il quale sfoggia nel disco tutta la propria qualità. 
            C’è coesione fra i componenti, il songwriting è 
            più vivace del precedente, così il suono che diventa 
            più elettrico.
 Non nascondo certo il piacere che provo all’ascolto di “Ciudad 
            De Papel”, chitarra distorta, sax e Folk cileno. Ragazzi, qui 
            c’è da rimanere a bocca aperta. Sembra che La Desooorden 
            abbiano intenzione, con queste nuove sonorità, di attirare 
            l’attenzione delle nazioni estere e per dirla tutta, una strizzatina 
            d’occhio anche a noi europei. Ovviamente il coefficiente Folk 
            cileno è ancora quello predominante, risiede proprio nel DNA 
            della band, ma ce n’è davvero per tutti i gusti. Anche 
            in questo album, come nel precedente, non ci sono suite, ma tutte 
            canzoni di breve o media durata, solo in due sporadici casi si toccano 
            i sette minuti.
 
 La ritmica di Rodrigo Gonzalez è nuovamente importante, così 
            il lavoro del sax di Peter Pfeiffer. Solo “El Gran Acuerdo” 
            da se vale il prezzo del cd! Un brano eccezionale, con interventi 
            elettrici davvero trascinanti a conferma che i cileni sono stati molto 
            attenti all’evolversi del nostrano panorama musicale. Si avvicinano 
            addirittura al Metal in “E-N-E-U-J” , questo tanto per 
            far comprendere lo sforzo creativo che mettono i nostri sul piatto.
 Bellissima anche la dolce e conclusiva “Boletos Para Ir”. 
            Un disco che lascia soddisfatti al termine dell’ascolto, non 
            resta nessun vuoto emozionale, l’animo è saziato.
 
 Oggi come oggi è sempre più difficile imbattersi con 
            persone che hanno voglia di dire qualcosa di nuovo, quando capita, 
            almeno accendiamo la nostra attenzione. Con La Desooorden andiamo 
            sul sicuro. MS
 
 Altre recensioni: La Isla de los Muertos
 
 Sito Web
 |