| I Fair Warning sono un supergruppo che vede in formazione l’ottima 
            ugola Tommy Heart e il bassista Ule W. Ritgen che provengono dai Zeno, 
            il gruppo di Zeno Roth che aveva prodotto uno dei migliori dischi 
            di hard melodico tedesco di sempre, e prima ancora dalla cult band 
            V2. Completano la formazione i chitarristi Helge Engelke e Andy Malecek 
            (ex S.A.D.O.) e dal batterista CC Behrens (pure lui ex Zeno). Con 
            queste credenziali c’erano molte attese per questo debutto, 
            che la Frontiers ha ristampato in occasione della reunion della band, 
            e le attese non furono deluse.
 
 L’album omonimo è una raccolta superlativa di canzoni 
            che non temono il passare del tempo e riescono ad infiammare ancora 
            il cuore a distanza di tanti anni, per la cronaca sono quindici. I 
            cuori iniziano a battere forte fin dal primo anthemico riff di “Longing 
            For Love” e continuano ad emozionarsi con le melodie meravigliose 
            di “When Love Fails”. Grandi cori e un sound granitico 
            e preciso che unisce gusto e passione, un hard rock solare che scintilla 
            come le cromature di una Harley. Tommy ha una voce perfetta per questo 
            genere che mi ricorda molto quella del grande John Schlitt dei Petra. 
            Il gruppo non sbaglia un colpo con degli arrangiamenti perfetti che 
            emergono dalla power ballad “The Call of the Heart” o 
            dalla successiva “Crazy”, le tastiere sono sempre al punto 
            giusto, non strabordano ma sono sempre presenti. Grande hard rock 
            quindi che trascina in “Hang On”, che ha una bellissima 
            parte centrale quasi prog con splendido assolo di chitarra. Una formula 
            che risulta vincente anche negli episodi più scontati o ruffiani 
            come “Long Gone”.
 
 Questo disco è un must per tutti gli appassionati di hard melodico 
            o se preferite di “arena rock”, di quelli che si ascoltano 
            e si riascoltano e non perdono mai la freschezza iniziale. Provare 
            per credere. GB
 
 Altre recensioni: Rainmaker; Brother's 
            Keeper
 |