|  
             
            L’olandese Christiaan Bruin sta dimostrando una grande forza 
            e una volontà indomita, in quattro anni è già 
            arrivato a cinque album, mostrando una crescita artistica continua. 
            Questo nuovo album è piuttosto ambizioso, si ricordi che si 
            tratta di un batterista, per questo nuovo sforzo creativo Bruin si 
            è attorniato da un ensamble da camera con due archi e quattro 
            fiati, mentre lui canta e suona tastiere, basso e batteria, con questa 
            formazione ha composto un disco tra il prog e la musica neoclassica.
 
 L’avvio è affidato ad una suite, “Out in the Night” 
            è un brano che parte severo, solenne e poi prende sempre più 
            corpo, ci sono parti più riuscite ed altre meno, ma nel complesso 
            è una prova più che soddisfacente. “Distances” 
            è molto simile, ma più fiabesca e delicata, con un bel 
            finale. “Cold Heart”, cambiano le melodie e le strutture 
            armoniche, ma il panorama musicale è sempre molto coeso, comunque 
            anche questo episodio è quasi una suite, con molti momenti 
            diversi ed intriganti. “Heliphobia” è un brano 
            misterico che precede un’altra suite, “A Heart’s 
            Endeavour”, che grazie all’ambientazione neoclassica ancora 
            assume quest’aura sognate che pervade tutto il disco, anche 
            se poi il brano prende vigore, anche grazie al drumming incalzante 
            dello stesso Chris. Infine ecco la title track, un’altra suite, 
            forse la più completa del disco, che si mantiene tutto su determinati 
            canoni, senza grossi scostamenti e con un finale molto lirico.
 
 Chris è riuscito bene ad integrare le parti rock a quelle più 
            vicine alla musica classica, il suo impegno pervade tutto questo disco, 
            che sicuramente è il migliore di quelli che io ho ascoltato 
            del suo repertorio, mostrando un artista sempre più maturo. 
            GB
 
 Altre recensioni: Making Sense; City 
            of Light
 
 Sito Web
 
 Artisti correlati: Sky Architect
 |