|  
            Intelligent Design è il primo full lenght dei Vaseline Rats, 
            il gruppo creato dal bassista Pete MZ Emms, un veterano della scena 
            metal inglese che ha avuto il privilegio di suonare con molti nomi 
            illustri come Al Atkins (Judas Priest), Jess Cox (Tygers of Pan Tang), 
            Dennis Stratton (Iron Maiden, Praying Mantis), Dave Holland (che gli 
            ha chiesto di sostituire nientemeno che Glenn Hughes nei Trapeze!), 
            Budgie e Manfred Mann, tanto per fare qualche nome. Al suo fianco 
            troviamo il batterista Rob Allen (the Damned) e i chitarristi Mike 
            Dejager (altro che ha suonato con molti dei nomi già citati) 
            e Paul May (stimato session man che ha già inciso più 
            di cinquanta dischi, molti dei quali nella scena Christian Contemporary 
            Music), infatti questo album, anche se non schierato apertamente, 
            appartiene alla scena cristiana. Un manipolo di musicisti rodati che 
            nonostante le apparenze hanno sempre cercato di mettere la passione 
            davanti a tutto.
 
 Intelligent Design è un disco che vuole dare un contributo 
            personale e importante ad un genere che conosce poche vere novità. 
            Quello che ascoltiamo è un concentrato di idee, con una line 
            up che non sbaglia un colpo, passaggi strumentali anthemici sono inframezzati 
            da testi impegnati e mai banali, le ritmiche sono sempre sostenute 
            e poi c’è il solismo della coppia di axemen che regala 
            ben più di un’emozione. Molto buono l’inizio con 
            la fantasiosa “No Good For Me”, seguita brillantemente 
            dal riff funky di “Dirty Little Secret”, subito in bella 
            mostra troviamo sia le doti tecniche dei nostri, che la bravura compositiva. 
            “Know Definition” è puro funky metal che ricorda 
            un po’ gli Aerosmith. Poi scorrono brani di facile presa come 
            “et al” e “Lisa”. Molto bella “So Over 
            You”, ma è davvero difficile scegliere nel mazzo quale 
            brano sia meglio degli altri, perché il disco è molto 
            ben costruito e ogni brano sembra funzionale alla riuscita di tutto 
            il disco.
 
 Intelligent Design è un ottimo disco di metal fresco e divertente, 
            soprattutto suonato come si deve e ben prodotto, se aggiungete che 
            Rodney Matthews ha disegnato per loro la cover del booklet, beh, avete 
            più di un motivo per cercare questo bel dischetto. GB
 
 Sito Web
 |