Il batterista Gianni Belleno e il tastierista Maurizio Salvi, il primo 
            nei New Trolls fin dal 1968, mentre il secondo era nella formazione 
            negli anni ’70, stanno tenendo viva la tradizione più 
            prog del famoso gruppo ligure sotto il nome UT New Trolls (potete 
            trovare anche altre formazioni in circolazione coi nomi Il Mito New 
            Trolls e La Storia New Trolls), li accompagnano il chitarrista Claudio 
            Cinquegrana, il tastierista Stefano Genti, il bassista Paolo Zanetti, 
            il cantante Umberto Dadà e, come ospite, la violinista Elisabetta 
            Garetti. Sono tante le cose che si potrebbero dire di questa formazione, 
            a parte il profondo e indiscutibile valore storico del gruppo, abbiamo 
            l’onore di parlare di chi ha rappresentato al meglio il genio 
            italico, i dischi storici del gruppo sono delle pietre miliari a livello 
            internazionale. 
             
            Questo dvd contiene l’esibizione del 2014 al Teatro Puccini 
            di Firenze, si parte con “Intro”, sorta di overture in 
            stile prog sinfonico con aperture jazzate, ma anche rock, la band 
            è in forma splendida, sembra proprio che per Belleno gli anni 
            non siano passati, stesso discorso per Salvi, che alle tastiere è 
            molto evocativo, ma anche i più giovani dimostrano di essere 
            perfettamente a loro agio col repertorio e il pubblico si scalda subito. 
            Poi si passa a “I Cavaglieri del Lago dell’Ontario” 
            tratto dal famoso album UT del 1972, tra sonorità epiche e 
            impennate rock entriamo in pieno prog sound. Fa bene riascoltare “L’Amico 
            della Porta Accanto”, hard rock viscerale degno delle migliori 
            formazioni inglesi del periodo, tratto dal famoso album col punto 
            di domanda, era il 1973. A seguire vengono riproposti quasi interamente 
            il Concerto Grosso Per i New Trolls e Concerto Grosso N.2, la classica 
            legata all’hard rock è magistrale, sono brividi. Pregevoli 
            gli assoli di batteria di Belleno, per non parlare delle impennate 
            di Salvi ai tasti d’avorio, mentre Cinquegrana dal canto suo 
            si produce in suoni duri al punto giusto. Splendide le parti di violino 
            di Elisabetta, francamente da un punto di vista musicale l’esibizione 
            è ineccepibile. Si torna poi a UT con i brani “Paolo 
            e Francesca”, “Chi Mi Può Capire”, “C’è 
            Troppa Guerra”, dal recente Do Ut Des viene proposta “Oltre 
            il Cielo”. A chiusura dvd, mentre scorrono i titoli di coda, 
            ascoltiamo il ritornello di uno dei brani più belli (a mio 
            parere nei primi dieci di sempre) della musica pop italiana di sempre, 
            quella “Carezza della Sera” che ha portato tanta fortuna 
            alla band. Mi spiace che non ci sia tutta la canzone, l’ascolto 
            sempre volentieri. 
             
            Bel concerto giustamente immortalato in questo dvd, con una musica 
            che nonostante gli anni conserva tutto il suo fascino. Buona la regia, 
            che cattura bene l’atmosfera sul palco. Un paio di note negative 
            sono legate alla fruibilità del dvd, che funziona un po’ 
            come le vecchie vhs, in altre parole non c’è menù 
            e il filmato è senza interruzioni. Inoltre anche la grafica 
            usata non mi entusiasma, ma questo è un difetto di tutta la 
            produzione della storica band. Comunque a parte queste inezie resta 
            un titolo tutto da godere. GB 
             
            Interviste: 2015 
             
             http://www.utnewtrolls.com/ 
             
            http://www.newtrolls.it/ 
             
           |