| Ci 
            sono due gruppi che negli anni novanta più di tutti gli altri 
            hanno ridato dignità ad un genere che sembrava colpito da un 
            inesorabile declino, l’hard melodico con influssi pomp: i Royal 
            Hunt e i Ten dei talentuosi Gary Hughes e Paul Hodson (che guarda 
            caso hanno ridato lustro al grande Bob Catley, che ha insegnato loro 
            il mestiere coi suoi Magnum).
 Questa raccolta in doppio cd celebra appunto i dieci anni dei Ten 
            con grande orgoglio. Il primo cd contiene il lato heavy rock dei nostri, 
            mentre il secondo è dedicato alle ballate, mostrando se mai 
            ce ne fosse bisogno che i gruppi come i Ten sono dei maestri assoluti 
            nel coniugare energia e melodia, la potenza del suono pieno delle 
            chitarre e le linee vocali vincenti, quelle che ti entrano contemporaneamente 
            nella testa e nel cuore.
 
 Compito sicuramente non facile quello di scegliere cosa prendere e 
            cosa escludere in una discografia ricca di ottima musica, come chiedere 
            a un genitore quale figlio prendere e quale lasciare? Comunque sia 
            e con questa consapevolezza la scelta è caduta su diciotto 
            brani, nove su ogni dischetto ed è inutile fare un track by 
            track, meglio tuffarsi senza esitazioni nel repertorio di questa band 
            fresca e vitale come poche altre.
 
 Il primo cd scorre tutto d’un fiato, nonostante gli oltre settanta 
            minuti di materiale incluso, fra cavalcate heavy e sonorità 
            epiche, grandi breaks semi acustici e influenze celtiche, una vera 
            cornucopia di emozioni memorabili. Il secondo supporto è un 
            po’ più contenuto e supera di poco i cinquanta minuti, 
            ma non per questo è meno convincente del primo. Siamo ovviamente 
            in presenza ancora di eccellenti melodie, con la voce calda di Hughes 
            che ci accarezza i sensi in un contesto particolarmente malinconico 
            e poetico. Bisogna certamente avere un cuore di pietra per restare 
            indifferenti a questi brani.
 
 Questa raccolta è un ottimo compendio per conoscere questa 
            band, ma sono sicuro che in molti dopo vorranno avere anche i dischi 
            precedenti. GB
 |