| A metà anni ’80 l’americano David Pierce fonda 
            in Olanda il gruppo No Longer Music, che non è una band nel 
            senso tradizionale del termine, piuttosto si tratta di un collettivo 
            di artisti: musicisti, attori, ballerini, performers e giocolieri. 
            Con questo gruppo ha iniziato a portare in giro per il mondo uno spettacolo 
            con lo scopo di trasmettere messaggi cristiani ai giovani. Hanno iniziato 
            molto presto a girare l’Europa, andando anche nei paesi dell’Est 
            ancora prima che cadesse il muro. In seguito hanno girato per tutta 
            l’Europa e la ristampa del loro primo album in Germania è 
            arrivata al numero 4 nella classifica della musica indipendente. Così 
            il gruppo inizia a farsi conoscere anche oltreoceano. Seguono anni 
            di tour per tutto il mondo e si forma un gruppo parallelo in Brasile. 
            Oggi ci sono ben tre gruppi paralleli e nel corso di quest’anno 
            (2015) il loro spettacolo è approdato anche nel nostro paese. 
            Ho avuto il piacere di vederli all’opera a Fiorenzuola d’Arda 
            (PC) e sono rimasto molto colpito dal loro spettacolo.
 
 Nonostante gli anni di attività il gruppo non ha inciso molti 
            album, gli album si contano sulle dita di una mano, con l’aggiunta 
            di due dvd, però il punto è che il gruppo si è 
            concentrato sull’aspetto scenico teatrale del proprio spettacolo, 
            una vera e propria opera rock a sfondo cristiano. Non mancano diversi 
            giochi pirotecnici, colpi di scena ed effetti speciali. Uno show molto 
            colorato e coinvolgente, pensate ad uno spettacolo tipo quello di 
            Alice Cooper, ma a sfondo cristiano. Non mancano i momenti di tensione 
            drammatica, si chiede il sacrificio di una ragazza, si mette in croce 
            un novello Cristo. c’è pure un supereroe in calzamaglia 
            che, quando è possibile, fa lo stage diving e molto, molto 
            altro, la tensione è un flusso che continua ininterrotto per 
            tutto lo show.
 
 La musica che accompagna le scene è un post punk molto adrenalinico, 
            a metà strada tra gli Skillet e i 30 Second to Mars, i musicisti 
            ci credono veramente e pompano energia a tutto spiano. Il concerto 
            inizia con un countdown che scandisce gli ultimi istanti di attesa, 
            poi attacca la musica e si capisce subito che i No Longer Music sono 
            una macchina ben rodata. Niente è lasciato al caso e lo spettacolo 
            fila via veloce. Ogni tanto vengono spiegate le intenzioni degli autori 
            e vengono lanciati i messaggi di evangelizzazione, l’effetto 
            è disarmante, soprattutto per chi non si aspetta di ascoltare 
            il verbo di Cristo proclamato su un palco di Metal post moderno di 
            ottimo spessore musicale.
 
 Finito il concerto tutto il gruppo scende dal palco e si mette a disposizione 
            di chi ha voglia di parlare o di fare domande e di solito non mancano 
            le occasioni per stabilire dei contatti e delle nuove amicizie. La 
            musica è un veicolo potente e i NLM sanno come usarlo a fin 
            di bene. GB
 
 Sito Web 
            + Steiger
 
 
 |