| Quando 
            ho ricevuto questo CD ho provato un vero brivido: Trend Gardner, leader 
            dei Magellan, ha composto quella che potrebbe diventare la sua opera 
            più importante (anche se spero che non sia l'ultima), ma anche 
            l'opera più significativa del prog metal dell'ultimo decennio. 
            Non a caso è riuscito a raccogliere attorno a sé un 
            cast impressionante: James Labrie (che interpreta Leonardo), il fratello 
            Wayne, Jeremy Colson, Patrick Reyes, Steve Reyes (questi ultimi tre 
            sono la sezione ritmica dei Dali's Dilemma), più una serie 
            di star alle vocals, per impersonare i vari soggetti: Steve Walsh, 
            Robert Berry, Michelle Young e molti altri. Infine, il missaggio è 
            stato affidato a Terry Brown, leggendario producer dei Rush.
 Ogni artista coinvolto ha dato il meglio di sé, James canta 
            divinamente, sicuramente una delle sue performances più riuscite 
            e non da meno si esprimono gli altri, sicuramente spronati a dare 
            il meglio. La sezione ritmica unisce tecnica e virtuosismi a vera 
            passione. La musica, è davvero difficile trovare le parole 
            adatte, è impressionante, è una miscela esplosiva di 
            metal e di rock progressivi, teatrali e sinfonici, momenti di grande 
            ispirazione si susseguono senza sosta per tutta la durata del disco, 
            un caleidoscopio di emozioni. A volte si sente qualcosa dei Magellan, 
            ma qui le idee vengono esaltate da delle costruzioni brillanti e coraggiose, 
            nel senso che quanto proposto in precedenza trova qui il naturale 
            compimento.
 
 Da italiano non posso che provare un grande senso d'orgoglio di fronte 
            a questo sublime omaggio all'arte di Leonardo, sicuramente uno dei 
            più grandi artisti che l'umanità abbia conosciuto e 
            che molto probabilmente resterà insuperato per la sua capacità 
            di eccellere in campi diversissimi, perfetto rappresentante e ambasciatore 
            dello spirito creativo italiano.
 
 Le diciotto tracce raccontano la vita di questo artista, che, nonostante 
            la sua umanità, è riuscito a cambiare il mondo, forse 
            questo disco non cambierà il pianeta musica, ma è destinato 
            a lasciare un segno profondo nel cuore di tutti coloro che dalla musica 
            vogliono emozioni forti, nel cuore dei sognatori e di coloro che credono 
            che la musica possa evocare storie e immagini, raccontare e non solo 
            intrattenere. Un'opera unica, un masterpiece, il disco dell'anno, 
            un acquisto più che obbligato! GB
 
 Artisti correlati: Magellan, Robert Berry
 |