| Currie 
            è stato leader dei Del Amitri e si presenta con questo suo 
            primo album solista dopo cinque anni di silenzio, il titolo dell’album 
            è autobiografico e parla del suo rapporto con l’amore 
            che a quanto pare non è stato molto entusiasmante. What is 
            Love For è un album fortemente malinconico e introspettivo, 
            il nostro ha dichiarato di aver preso ispirazione nientemeno che dai 
            capolavori di Lucio Battisti degli anni settanta, poi cita Curtis 
            Mayfield, Neil Young, John Lennon e Nina Simone. Si inserisce pertanto 
            in un filone cantautorale e lo fa con una padronanza della materia 
            musicale invidiabile.
 Ne escono undici canzoni emozionanti e delicate, nonostante i testi 
            siano pieni di disillusione e di una vena pessimista piuttosto dolorosa, 
            ma l’amore è anche questo e con tutta probabilità 
            Justin ne ha toccato il fondo e ora ha voluto trasferire in musica 
            i suoi sentimenti. Ecco allora canzoni dal titolo esplicito come la 
            title track, “Not So Sentimental Now” o “If I Ever 
            Loved You”, ballate tristi che non mostrano certo qualcosa di 
            nuovo, in fondo chi non ha avuto almeno una delusione in amore nella 
            sua vita? Il difficile è parlarne con sincerità e distacco, 
            con la consapevolezza che in fondo è un’esperienza che 
            ci accomuna un po’ tutti e che ci rende un po’ tutti uguali. 
            Ma il titolo che chiude l’album è “No, Surrender” 
            in fondo sembra che Currie non si voglia arrendere e questo è 
            anche un messaggio di grande speranza.
 
 L’amore è una delle forze più grandi e spinge 
            le persone a fare cose incredibili, sia nel bene che nel male, Currie 
            ha usato questa forza per dare vita ad un album intenso, poetico, 
            amaro e doloroso ed è riuscito a stemperare il dolore in una 
            musica dolce e carezzevole e di questo dobbiamo essergli tutti un 
            po’ grati. GB
 
 Per un assaggio: http://www.myspace.com/justincurrie
 |