| Fra 
            i giovani emergenti spicca il nome del siciliano Fabrizio Cammarata, 
            in arte The Second Grace (nome estrapolato da una canzone di Nick 
            Drake), che in poco tempo ha già ottenuto molti consensi e 
            che si esibisce spesso all’estero in paesi come la Germania 
            e il Canada, non ci sono ancora molte note biografiche su questo giovane 
            artista, per cui andiamo subito ad esplorare la sua musica.
 Rooms parte come un disco di Bob Dylan di inizio carriera, voce (tutti 
            i brani sono cantati in inglese) e chitarra acustica e una melodia 
            tanto bella quanto fresca nella sua semplicità, se volete “All 
            I Know” non brilla per originalità, ma per bellezza, 
            Fabrizio dimostra subito una grande classe e confeziona un brano pieno 
            di riferimenti musicali colti, che affondano le radici nel folk americano. 
            “Alone & Alive” introduce elementi world music mediterranei 
            con l’inserzione di una ritmica dal sapore africano, ma poi 
            entrano anche delle chitarre elettriche molto psichedeliche, che creano 
            un contrasto inedito e suggestivo. Ogni nuovo brano che segue ha il 
            sapore di una storia raccontata con grande delicatezza e padronanza 
            musicale, Cammarata conosce la musica e ci delizia con una serie di 
            affreschi uno più riuscito dell’altro. I brani sono dieci 
            e sono tutti belli, anche se non si discostano molto da quanto già 
            espresso, ma Cammarata non si ripete, piuttosto offre sempre nuovi 
            punti di vista, su un tema comune, che sa di quotidianità portata 
            in musica, di viaggi e di esperienze da condividere.
 
 La Sicilia è una terra ricca di contrasti e di cultura, Fabrizio 
            è un degno figlio di questa terra, non troviamo nel suo sound 
            accenni folkloristici locali, ma la forza di una tradizione, che si 
            esprime in una proposta musicale profonda e ricca di suggestioni. 
            Peccato non ascoltare un disco così bello. GB
 
 Sito 
            Web + MySpace
 
 |