| La 
            Rivel Records è l’etichetta fondata dal talentuoso cantante 
            dei Narnia e dei Wisdom Call (qui rappresentati da due estratti dall’unico 
            album uscito con le song ‘Power From the Sky’, che fornisce 
            il titolo alla compilation e ‘Never Satisfied’), ossia 
            Christian Liljegren.
 L’iniziatia di Christian è eccelsa e va supportata in 
            tutti i modi, anche perché la qualità oggettiva dei 
            gruppi che vengono proposti dalla Rivel Records è grandiosa. 
            Ho già citato i Wisdom Call del leader della label, che ci 
            investono con il loro metal classico debitore di quanto creato dal 
            maestro della sei corde Malmsteen, ma passiamo subito a tessere le 
            lodi dei Crimson Moonlight. Questo favoloso gruppo (in cui milita 
            il fratello di Christian) propone un favoloso black metal sinfonico 
            e progressivo, che sa fondere a meraviglia melodia, tecnica e spunti 
            folk, nella bellissima song inedita intitolata ‘Touch Of Emptiness’.
 Altro gruppo estremamente interessante da seguire senza indugi è 
            quello degli Ayenna, che presentano due brani inediti, ‘Liar’ 
            e ‘Spiritual Home’. Il sound dei nostri è un ottimo 
            metal classico molto melodico, il primo brano indicato è il 
            migliore e ci colpisce per le ariose melodie e la fantasia espressa 
            (veramente ben riuscita la piccola parte solista del basso di Joakim 
            Gustafsson, semplice ma indicativa delle potenzialità di uno 
            srumento spesso ingiustamente maltrattato).
 Proseguiamo citando i Sons Of Thunder e il pezzo intitolato ‘Jesus 
            Viking’, che sembra una versione demenziale di ‘I’m 
            A Viking’ di Malmsteen (da sentire in tal senso i “finti” 
            assoli a metà brano); il gruppo è grezzo ma sincero 
            e divertente. Altra band interessante è quella degli Heaven, 
            anch’essi alle prese con un buon metal melodico mixato con hard 
            rock d’annata! I due brani presentati (entrambi inediti), ossia 
            ‘Know It’s True’ e ‘Call My Name’, sono 
            due assaggi di divertente metal cachy in cui le backing vocals sono 
            al femminile. Ultimo gruppo di caratura superiore presente nella compilation 
            è quello dei Laudamus, che con la edita ‘Unlimited Love’ 
            danno sfogo ad un energico hard rock in cui il basso risulta protagonista.
 
 Il resto dell CD ci presenta la buona band di black-death metal dei 
            Sanctifica, i discreti doom-deathster Pantokrator (i cui brani hanno 
            l’unico difetto di risultare un po’ ripetitivi) ed i fiacchi 
            Oblivion, che suonano un brutto esempio di crossover/modern-metal. 
            LC
 |