| "TRA FUNK 
            E FEDE" la nuova biografia scritta da Davide Caprelli 
            su Lenny Kravitz.A cura di Marco Parravicini
 
 "Lenny Kravitz, una delle poche vere rockstar del nuovo millennio, 
            torna quest'anno con un nuovo album tra il rock e il funky intitolato 
            “Battesimo”, “Baptism” in inglese. Produttore, 
            arrangiatore, compositore e musicista raffinato Lenny Kravitz si ripropone 
            ai milioni di fan che lo seguono in tutto il mondo, dal 1989, con 
            la carica dei contenuti ed il ritmo incalzante delle sue canzoni. 
            Il libro racconta il percorso musicale e umano del musicista, recenti 
            interviste al cantante, tutta la discografia commentata, la biografia, 
            la videografia e una guida ai siti internet. Il libro non tralascia 
            di indagare i profondi contenuti spirituali e religiosi che non mancano 
            mai nelle canzoni di questo artista".
 
 Davide Caprelli 
            (dei Krisalide) racconta :
 Un anno fa, insieme 
            alla psicologa Monica Di Giuliano, ho sottoposto a più di mille 
            studenti di vari licei ed istituti tecnici della diocesi di Cesena-Sarsina, 
            in cui svolgo l’attività di insegnante di religione, 
            un questionario sulla possibilità di insegnare questa materia 
            anche attraverso l’uso dei testi dei cantanti e sul rapporto 
            che i ragazzi hanno con la musica leggera i risultati sono stati molto 
            interessanti. C’e da dire innanzi tutto che la musica rock riveste 
            oggi, come mai in passato, un ruolo molto importante per i giovani, 
            essa non viene solo ascoltata perché piacevole, o per svago, 
            ma nei testi e nei cantanti, essi trovano guide alternative ai genitori 
            e agli insegnanti, e questo perché li sentono (testi e cantanti) 
            vicini a loro, si ritrovano in essi. In certi casi questo senso di 
            vicinanza, può persino portarli ad identificarsi con il cantante, 
            per questo è molto importante conoscere la musica che ascoltano, 
            ed aiutarli a sviluppare un giudizio critico che faccia riferimento 
            ad un sistema di valori cattolico.
 
 Ecco cosa mi ha inviato, per e-mail, uno studente di una classe in 
            cui ho fatto due mesi di supplenza:
 - «Ed eccomi qui, sono io, caro prof. Mi chiamo Z. E. e probabilmente 
            si ricorderà di me per il fatto di essere appassionato di Marilyn 
            Manson. Ebbene, grazie ai suoi insegnamenti, alla sua musica (ed al 
            suo gruppo i Krisalide), la mia passione è praticamente sfatata, 
            ed è per questo che le scrivo per ringraziarla del buon esempio 
            che mi ha dato. Cordiali saluti.»
 
 Il rock, come emerge dalle risposte, è un genere musicale molto 
            ascoltato dai giovani, è molto vicino al loro modo di essere 
            e di esprimersi, esso informa molti momenti importanti della loro 
            vita, e può effettivamente diventare, se lo si vuole, un fertile 
            terreno d’incontro. I ragazzi stessi lo chiedono esplicitamente, 
            altri lo chiedono in modo implicito attraverso risposte che evidenziano 
            comportamenti provocatori, oppositivi e trasgressivi, espressi chiaramente 
            anche dal tipo di musica che ascoltano. Molti di questi studenti, 
            soprattutto i ragazzi, scelgono una forma di rock duro dalle sonorità 
            e ritmiche distorte, cupe e inesorabili, con testi trasgressivi e 
            violenti, urlati più che cantati. Molti purtroppo, rispondono 
            alle ingiustizie della vita con gli strumenti sbagliati,come il rock 
            satanico e lo stordimento della discoteca,oppure si estraniano dal 
            mondo con la droga, e l’alcool. Pensano che queste siano forme 
            di ribellione: e questo, è il grande inganno. Bisogna far capire 
            ai ragazzi che non c’è nulla di più ribelle e 
            trasgressivo del messaggio lanciato dal Vangelo, bisogna comunicare 
            la vera libertà, la vera ribellione, e quali sono le giuste 
            forme di ribellione. Nessuno è più trasgressivo di Gesù!
 
 Alla domanda cosa ne pensi dei messaggi di violenza, di distruzione 
            e di odio nelle canzoni, alcuni hanno risposto:
 - “Fanno bene, bisogna essere così con molti se vuoi 
            essere considerato. Molta gente di oggi se non sei come loro non ti 
            considera nemmeno e per questo bisogna far valere la propria voce” 
            (maschio classe II).
 
 Non bisogna trascurare (e questo è un dovere per un insegnante) 
            che, il disagio giovanile associato ad un certo ambiente socio culturale 
            e a certi modelli di riferimento, come i cantanti o gruppi di questo 
            genere di rock “violento”, possono davvero innescare comportamenti 
            estremi e pericolosi per il ragazzo stesso e la società. Dai 
            risultati delle altre risposte emergono altre importanti informazioni, 
            come ad esempio che: le femmine più dei maschi sono attente 
            al contenuto dei testi, li traducono con più frequenza, e con 
            più frequenza hanno prestato attenzione ai testi che parlano 
            specificatamente di Gesù e del suo messaggio. Inoltre si rileva 
            che, nonostante un’alta percentuale di maschi e femmine siano 
            favorevoli a lavorare su di un testo di una canzone a scuola, lo sono 
            in forma nettamente minore se il testo è propriamente religioso. 
            Questa risposta sembra correlarsi ad un'altra, che mette in evidenza 
            come in fondo i ragazzi, hanno una scarsa conoscenza di canzoni con 
            testi religiosi, se non strettamente inerenti ai canti liturgici. 
            Ho scritto recentemente un libro sulla rock star Americana Lenny Kravitz 
            (Tra Funk e Fede ed. ArcanaLibri) un cantante che pur utilizzando 
            un’immagine trasgressiva esprime nelle sue canzoni messaggi 
            positivi legati alla figura di Gesù e ad una fede spiccata 
            in Dio come fonte di ogni bene.
 
 
 Riporto qui di seguito un testo dall’album Lenny:
 
 SCAVARE (DIG IN)
 Testo e Musica di Lenny Kravitz
 
 È’ il momento di affrontarlo
 Vieni unisciti alla festa
 La vita ha aspettato che tu provassi interesse
 Non cercare di far finta
 Salta dentro
 E cominciamo
 C’è così tanto amore da dividere per te
 Non c’è un posto dove correre
 Non c’è un posto dove nascondersi
 Non lasciarti fregare
 Di: “piacere di conoscerla” e combatti
 Una volta che scavi
 Ti troverai ad uscire dall’altra parte
 E una volta che scavi
 Scoprirai che ti diverti
 Svegliati e scuotiti
 Puoi dare un contributo
 Non devi perdere tempo
 Se non fai parte del gioco
 Allora come puoi trovare una soluzione?
 Nessuno ha detto che sarebbe stato bello
 Quando la montagna è alta
 Guarda in alto il cielo
 Chiedi a Dio di insegnarti
 Poi persevera con un sorriso
 Una volta che scavi
 Ti troverai ad uscire dall’altra parte
 E una volta che scavi
 Scoprirai che ti diverti
 
 Alcuni indirizzi:
 http://www.krisalide.com
 www.letloverule.it
 d.caprelli@usa.net
 |