| Graditissimo 
            ritorno per i The Frozen Autumn, figli di quella Torino che tante 
            soddisfazioni ci ha concesso in ambito gothiko! Diego Merletto e Froxeanne 
            hanno davvero confezionato un ottimo album di livello internazionale, 
            una raccolta di dieci tracce (più due remix) ove le evocative 
            onde sonike prodotte dai loro sintetizzatori non sono sinonimo di 
            ambientazioni rarefatte e sterilizzate. Tutt'altro. E' un piacevole 
            susseguirsi di emozioni, guidate dall'espressiva voce di Diego, fin 
            dall'opener "Evening falls", incentrata sull'affascinante 
            tema dei crop circles.
 Le note scivolano nell'aria, fluendo negli sconfinati e desertici 
            spazi siderali. E' "Polar plateau", la quarta traccia, ad 
            introdurre la voce candida ed algente di Arianna, una fuga attraverso 
            paesaggi immoti e silenti. Andando oltre, ci si imbatte nei quadri 
            d'interni descritti nella enigmatica "Venetian blinds", 
            o nella epica "Guardian Angel", un brano dalla struttura 
            maestosa e magniloquente, sostenuta da tastiere imponenti ed arricchita 
            da un cantato (di Diego) ispiratissimo. Già, le tastiere, protagoniste 
            assolute di questo "Is anybody there?" che ne è quasi 
            una celebrazione, permettono ai nostri di esprimere compiutamente 
            le loro emozioni, le loro passioni, rendendocene partecipi. Bellissima 
            la breve "Concavo-Convex", un pezzo che certamente offrirà 
            ai TFA più d'un motivo di soddisfazione.
 
 In chiusura sono posti i due remix di "Ashes" (curato da 
            Ronny Moorings dei Clan of Xymox) e di "Polar plateau" (griffata 
            Dust Of Basement, autore Sven Wolff), non solo complementi di un disco 
            già perfetto, ma degnissimi d'apparire nella track-list, essendo 
            il risultato finale assolutamente positivo. Da lodare pure l'artwork. 
            AM
 
 Sito Web
 |